×

Affina la ricerca:

ARCHIVIFUTURI

Programma degli eventi 13 - 16 luglio

10 luglio 2023–16 luglio 2023

ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo seconda edizione

Calendario eventi della settimana

13 - 16 luglio

GIOVEDÌ 13 LUGLIO



MUSEO MA*GA, Arena esterna
Ore 21.00
ENRICO BERTOLINO INSTANT THEATRE. Estate mi bene
a cura del Museo MA*GA con l’Associazione culturale Festival Comicità Luino
Non un monologo tradizionale, ma un confronto diretto dell’attore col pubblico, un dialogo costantemente aggiornato sui temi di più scottante attualità. Il palco diventa così luogo di informazione satirica e lo spettacolo un “tutorial” a 360 gradi col sorriso sulle labbra.

Ingresso € 15,00, biglietti in vendita su Ticketone.it o presso la biglietteria del MA*GA
In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà in Sala Arazzi Ottavio Missoni.


SABATO 15 LUGLIO

MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico di Laveno Mondello
ore 11.30
inaugurazione mostra “100% - Un centenario e cento pezzi: Richard Ginori e Gio Ponti. 1923-2023 in una collezione lavenese”
a cura di MIDeC con Anty Pansera e Giacinta Cavagna Di Gualdana. Fino al 30 settembre 2023
Più di cento pezzi di Gio Ponti realizzati per Richard Ginori dal 1923, cento anni fa, quando inizia la sua art direction alla manifattura. Questo ricco ed articolato corpus di manufatti, proveniente da una collezione lavenese, si apre con tre pezzi esposti alla Prima Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza del 1923, occasione che accende le luci sul “giovane” architetto milanese. Allestimento a cura di Ivo Tomasi.

Museo MIDEC, Lungolago Perabò, 5 – Carro di Laveno Mombello (Va)
Ingresso € 6,00/€ 3,00

 
MUSEO MA*GA
Ore 18.00
inaugurazione mostre
IL PROFILO DELL’IMMAGINE. ARTE E FOTOGRAFIA IN ITALIA, a cura di Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella
FASHION REPORT. Da ALFA A MISSONI, a cura dell’Archivio Missoni
GIANMARCO PORRU. STAZIONE CELESTE

INGRESSO LIBERO

MUSEO MA*GA, Arena esterna
Ore 21.00
concerto GIOVANNI FALZONE MOSCHE ELETTRICHE. MUSICA NEGLI OCCHI
Giovanni Falzone rilegge Ennio Morricone
a cura del Premio Gallarate con l’Associazione Promozione Sociale Area 101.
Con Valerio Scrignoli, chitarra elettrica; William Nicastro basso elettrico; Riccardo Tosi, batteria.
In collaborazione con l’Associazione Promozione Sociale Area 101, il Premio Gallarate propone al Museo MA*GA il concerto di Giovanni Falzone, considerato tra i più grandi esponenti della tromba contemporanea e il suo progetto MOSCHE ELETTRICHE, uno dei più visionari dell’attuale scena contemporanea.
Jazz elettrico, ritmi incalzanti, suoni frenetici, invenzioni armoniche e rock psichedelico nella reinvenzione delle migliori colonne sonore di Ennio Morricone. Dagli Spaghetti western di Sergio Leone a Dario Argento, da Il Clan dei Siciliani a Un cittadino al di sopra di ogni sospetto.

INGRESSO LIBERO Prenotazione su Eventbrite.it


DOMENICA 16 LUGLIO

MUSEO MA*GA
Dalle ore 15.00
LABORATORIO CIANOTIPIA
Laboratorio, dai 6 ai 99 anni, per sperimentare un processo di stampa fotografica a un solo colore che sfrutta la luce del sole per creare immagini sorprendenti. Prendendo spunto dalla mostra Il profilo dell'immagine e dalle opere di artisti storici come Eadweard Muybridge, Marcel Duchamp, Giacomo Balla, lavoriamo sulla relazione tra corpo e immagine, tra movimento e fotografia.
Dopo la fase di preparazione della carta, creiamo la nostra composizione che verrà esposta ai raggi solari e poi fissata mediante un processo di lavaggio in acqua e asciugatura, ed ecco apparire il la nostra cianotipia!
Al termine del laboratorio ciascuno porterà a casa il proprio cianotipo e avrà la possibilità di partecipare alla realizzazione di una stampa collettiva che verrà esposta in Museo.

INGRESSO LIBERO Prenotazione didattica@museomaga.it
 
Ore 17.00
visita guidata IL PROFILO DELL’IMMAGINE
Visita guidata gratuita con i curatori della mostra. Un’occasione unica per dialogare attorno alle questioni più attuali relative al rapporto tra immagine fotografica, società e produzione artistica.

Visita guidata gratuita previo acquisto biglietto d’ingresso € 7,00/€ 5,00. Prenotazione biglietteria@museomaga.it
 
Dalle ore 18.30
GOLDEN HOUR dj set con Francesco Quarna
Viaggio musicale all’ora dell’aperitivo attraverso i brani che hanno fatto la storia della cultura pop. Una selezione eclettica a cura del dj-vignaiolo Francesco Quarna, direttamente da Radio DEEJAY.

INGRESSO LIBERO