12 July 2025–13 July 2025
ARCHIVIFUTURI 2025
PROGRAMMA CLOSING WEEKEND
12-13 LUGLIO
SABATO 12 LUGLIO
ore 15.30 / evento
Arcumeggia
RICORDO DEL SESSANTESIMO DELLA INAUGURAZIONE DELLA VIA CRUCIS
Ad Arcumeggia si terrà la celebrazione del sessantesimo anniversario dell’inaugurazione della Via Crucis, straordinaria opera affrescata da grandi Maestri del Novecento come Montanari, Monachesi, Carpi, Brindisi. Un pomeriggio di arte, storia e musica per riscoprire un patrimonio unico nel suo genere.
Arcumeggia
Via Nuvoloni, Arcumeggia, Casalzuigno VA Info: arcumeggia.it
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria: info@arcumeggia.it
ore 16.00 / visita guidata
SANGREGORIO 100 ANNI
LA PIETRA, IL LEGNO, I LUOGHI: GIARDINO DI MONTAGNA – DRUOGNO
Sangregorio ha scelto questo splendido luogo sulla strada verso Santa Maria Maggiore per mostrare alcune delle sue opere monumentali più significative e imponenti. Un ambiente suggestivo, alle spalle di un piccolo oratorio rurale incastonato tra imponenti montagne, in cui i lavori di pietra e legno trovano la loro collocazione ideale, nel luogo del cuore di Sangregorio.
Fondazione Sangregorio Giancarlo
Strada SS377, Druogno (Vb) Info: fondazionesangregoriogiancarlo.it
Visita €15,00. Prenotazione obbligatoria: info@fondazionesangregorio.it
ore 16.30 / preview
Museo Parisi-Valle
SCULTURA E MATERIA
Per Archivifuturi l’anteprima di L'anima della materia, Eugenio Pellini, scultore (1864-1934): la mostra mette sotto i riflettori dopo decenni la figura di "uno dei più grandi scultori" della sua epoca (Bossaglia), originario delle valli varesine (Marchirolo), figura nella quale si riassumono tutte le tensioni formali, sociali e culturali che animavano i decenni a cavallo tra '800 e '900.
Civico Museo Parisi Valle
Via Leopoldo Giampaolo 1 - Maccagno con Pino e Veddasca (Va) Info: info@museoparisivalle.it - 0332 561202
Ingresso libero
ore 18.00 / performance
Museo Civico Floriano Bodini
SENZA TITOLO (FONTANA)
Grazie al bando Giovani SMART 2.0, il Museo Floriano Bodini ospiterà un intervento site-specific ideato appositamente per i suoi spazi. L’artista GianMarco Porru presenterà l’installazione performativa Senza Titolo (Fontana), un’opera che unisce elementi sonori e scultorei in un dialogo ideale con la scultura classica e con l’interesse per l’antico che caratterizza anche il lavoro di Floriano Bodini. Come una fontana da cui sgorgano suoni come fossero acqua, l’installazione racconta il paesaggio sonoro e le memorie condivise di un territorio ibrido in cui consistenze geografiche e storico-culturali dialogano.
Museo Civico Floriano Bodini
Via Marsala, 11 - Gemonio (Va) Info: museobodini.it
Ingresso libero
DOMENICA 13 LUGLIO
ore 15.00 / visita guidata
Fondazione Marcello Morandini
C’È CARTA E CARTA
Visita guidata alla mostra temporanea C’è carta e carta e alla Collezione Permanente del museo. L’itinerario include anche una presentazione del nuovo spazio dedicato all’archivio dei disegni originali di Marcello Morandini.
Fondazione Marcello Morandini
via Francesco del Cairo, 41 - Varese Info: fondazionemarcellomorandini.com/visita
Ingresso ridotto € 10,00. Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com
ore 16.00 / didattica
Museo MA*GA
PENSIERI ASTRATTI
Laboratorio di pittura per famiglie con bambini da 4-10 anni
Dopo aver visitato alcune opere esposte nella mostra Atto Unico. Premio Gallarate 1950-2025, bambini e bambine con le loro famiglie saranno accompagnati in un’attività pittorica collettiva, esplorando alcuni linguaggi base dell’arte, quali segno e colore.
Museo MA*GA
Via E. De Magri, 1 - Gallarate (Va) Info: didattica@museomaga.it
Attività gratuita. Prenotazione obbligatoria: clicca qui
ore 19.00 / spettacolo
Museo MA*GA
SEE YOU SOON
Dj set al tramonto per un aperitivo speciale organizzato da Zamberletti Catering al Museo MA*GA. L’ultimo appuntamento di questa edizione di Archivifuturi e un arrivederci al prossimo anno.
Museo MA*GA
Via E. De Magri, 1 - Gallarate (Va) Info: biglietteria@museomaga.it
Aperitivo a pagamento €10,00