20 November 2023–26 January 2024
SE IO FOSSI UN EDIFICIO
Abitazioni e architetture nelle diverse zone del mondo
PROGETTO INTERCULTURA 2023/2024
Per l’anno scolastico 2023/2024 il museo MA*GA propone un nuovo progetto dedicato alla settimana dell’Intercultura, che si terrà dal 22 al 26 gennaio 2024, organizzata dalla rete degli Istituti comprensivi della città di Gallarate “Scuole aperte al mondo”. Il Dipartimento educativo del museo collabora ormai da quattro anni con la Rete degli istituti comprensivi per la progettazione e la realizzazione di percorsi educativi mirati a sensibilizzare gli studenti di ogni ordine e grado su specifici temi, inserendosi nel programma che, ogni anno, le scuole
elaborano per l’occasione.
Durante questi anni sono state esplorate diverse aree tematiche per riflettere sulle possibilità che derivano dall’incontro di culture differenti: le tradizioni culinarie e tessili delle diverse aree del mondo con i progetti “Profumo di mondo” e “Le case di stoffa”, la storia, i profumi, i colori e i sapori delle spezie con il progetto “Color mundi”, il tema dell’identità, durante il periodo della pandemia, con il percorso “Contatti. Definire la propria identità in una nuova dimensione sociale”, l’attenzione al linguaggio scritto e orale attraverso il progetto “La forma della voce” e l’indagine sulla società contemporanea attraverso l’analisi dei suoi miti, mettendo a confronto gli idoli di riferimento di diverse generazioni e di diverse provenienze geografiche, religiose e culturali nell’anno 2022/2023, con il progetto “Personaggi mitici”.
Per il nuovo anno scolastico, si è deciso di affrontare il tema delle architetture nelle diverse zone del mondo, esplorando le geografie e le culture del nostro pianeta attraverso la storia e le forme degli edifici che gli esseri umani hanno, da sempre, costruito e sviluppato di pari passo con la nascita e la definizione di nuovi gruppi sociali.
Il museo propone quindi un percorso dal titolo “Se io fossi un edificio”, dedicato a bambini di 3-4-5 anni di Scuola dell’infanzia e ai ragazzi di classe prima di Scuola secondaria di primo grado.
Durante i laboratori tutti i partecipanti lavoreranno con moduli di cartone di diverse dimensioni all’interno dei quali, partendo dalle suggestioni offerte dall’edificio selezionato per la cartolina, costruiranno un’ambiente in cui verrà poi inserito l’oggetto d’affezione. Tutti i moduli verranno ricomposti su una grande parete, allestita nei laboratori didattici, che potrà essere visitata dai genitori il giorno dell’inaugurazione che avrà luogo sabato 27 gennaio 2024 alle ore 11.00. La mostra sarà aperta al pubblico sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 negli orari di apertura del museo.