×

Affina la ricerca:
Vai al contenuto principale

ARCHIVIFUTURI 2025

Programma 30 giugno - 6 luglio

30 giugno 2025–06 luglio 2025

ARCHIVIFUTURI 2025

PROGRAMMA WEEK #3
30 GIUGNO - 6 LUGLIO

 

VENERDÌ 4 LUGLIO

Ore 18 / apertura speciale
Archivio Silvio Zanella e Lilliana Bianchi 
STUDIO VISIT
Apertura e visita speciale all’Archivio Silvio Zanella e Lilliana Bianchi, un luogo che accoglie e custodisce opere, scritti, progetti di entrambi gli artisti. Sarà l’occasione per scoprire l’organizzazione di un articolato e complesso sistema costituito dalle opere, dai documenti bibliografici e da tutti quei documenti personali che contribuiscono ad approfondire la ricerca, il pensiero e l’eredità di due protagonisti della vita culturale gallaratese.

Archivio Silvio Zanella e Lilliana Bianchi 
Via Ronchetti 5, Gallarate, VA
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria: prenota.af@gmail.com


SABATO 5 LUGLIO

ore 16 / visita guidata 
SANGREGORIO 100 ANNI
LA PIETRA, IL LEGNO, I LUOGHI: PASSEGGIATA TRA IL SASSO DI PREJA BUIA E LA FONDAZIONE SANGREGORIO 
Impronte in cammino: una bellissima passeggiata che parte dalla suggestione del Sasso di Preja Buia, un masso erratico lavorato dall'uomo in epoca celtica e giunge alla Fondazione Sangregorio, dove si osserverà in particolare il lavoro delle note Impronte del maestro.

Fondazione Sangregorio Giancarlo
Via Cocquo, 19 - Sesto Calende (Va) Info: fondazionesangregoriogiancarlo.it
Visita €15,00. Prenotazione obbligatoria: info@fondazionesangregorio.it 


*** EVENTO ANNULLATO ***
ore 11.30 -15 / visite guidate
Museo d’Arte Moderna Pagani
ENZO PAGANI: ARTISTA, MERCANTE, COLLEZIONISTA E MECENATE
Un tour guidato nel parco di sculture realizzato da Enzo Pagani: una vera oasi artistica, in cui sono collocate centinaia di opere tra sculture e mosaici. La visita si estende anche all’Archivio.

Museo Pagani
Via Gerenzano, 70 - Castellanza (Va) Info: museopagani.com
Ingresso €10,00 Adulti – € 7,00 Over 75 e persone con disabilità – € 5,00 Under 16 - gratuito fino a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: museopagani.com/eventi


Ore 21 / spettacolo dal vivo
HIC - MA*GA MAJNO
I VIRTUOSI DEL LEMENE
Evento organizzato da Comune di Gallarate all’interno di Giovani Smart 2.0 - con Walter Zampiron, flauto; Glauco Bertagnin, violino; David Briatore, viola; Carlo Teodoro, violoncello. Un affascinante percorso musicale dal Barocco al Novecento, con brani per archi e flauto. Da Vivaldi a Mozart, da Schubert a Paganini, il concerto unisce eleganza classica e virtuosismo romantico. La seconda parte si apre con Mozart e si chiude con celebri melodie del tango e del cinema firmate Gardel, Piazzolla e Morricone. Un incontro tra tradizione, passione e suggestione sonora.

HIC MA*GA MAJNO
Via E. De Magri, 1 - Gallarate (Va). Info: cultura@comune.gallarate.va.it
Ingresso libero fino a esaurimento posti


DOMENICA 6 LUGLIO

ore 11.30-15 / visita 
Museo d’Arte Moderna Pagani
ENZO PAGANI: ARTISTA, MERCANTE, COLLEZIONISTA E MECENATE
Un tour guidato nel parco di sculture realizzato da Enzo Pagani: una vera oasi artistica, in cui sono collocate centinaia di opere tra sculture e mosaici. La visita si estende anche all’Archivio.

Museo Pagani
Via Gerenzano, 70 - Castellanza (Va) Info: museopagani.com
Ingresso €10,00 Adulti – € 7,00 Over 75 e persone con disabilità – € 5,00 Under 16 - gratuito fino a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: museopagani.com/eventi


ore 16 / visita guidata 
SANGREGORIO 100 ANNI
LA PIETRA, IL LEGNO, I LUOGHI: SALA SERRA – ISPRA 
Visita guidata del paese e dell’esposizione delle opere di Giancarlo Sangregorio dal ciclo Teste nel tempo. Un'occasione per scoprire alcuni angoli affascinanti e spesso nascosti della sorprendente Ispra, un gioiello sospeso sul Lago Maggiore.
Nella Sala Serra le opere di Sangregorio dedicate al tema del tempo e poi una passeggiata a filo del Lago, per arrivare ad esplorare il parco secolare di una delle ville più interessanti di questa sponda del lago: Parco Brivio Sagramoso.

Fondazione Sangregorio Giancarlo
Via San Gabriele, Ispra (Va). Info: fondazionesangregoriogiancarlo.it
Visita €15,00. Prenotazione obbligatoria: info@fondazionesangregorio.it 


Ore 19 / concerto  
SANGREGORIO 100 ANNI
LA PIETRA, IL LEGNO, I LUOGHI: FONDAZIONE SANGREGORIO GIANCARLO SESTO CALENDE
All'interno del Sesto Calende Experience Music Festival, degustazione Veleno e Cioccolato.
Alle ore 21, concerto jazz Sandro Penna secondo me con Max De Aloe, presso la Fondazione Sangregorio Giancarlo, in collaborazione con il Comune di Sesto Calende.

Fondazione Sangregorio Giancarlo
Via Cocquo, 19 - Sesto Calende (Va) Info: fondazionesangregoriogiancarlo.it
Ingresso €15,00. Prenotazione obbligatoria: info@fondazionesangregorio.it 

 

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA DI ARCHIVIFUTURI