La storia
Il Museo MA*GA è uno dei più rilevanti musei d'arte contemporanea italiani. L'identità del museo si intreccia alla storia del Premio Gallarate, fondato nel 1949 e ancora oggi attivo. Il Museo, ufficialmente istituito nel 1966 con il nome di Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, nasce infatti con le opere acquisite durante le prime otto edizioni del Premio. Anno di svolta per la storia del museo è il 2009, in cui la città di Gallarate costituisce la Fondazione “Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella” che ha come soci fondatori il Comune stesso, il Ministero della Cultura, e soci cofondatori Regione Lombardia e Provincia di Varese. Nel marzo del 2010, il Museo acquisisce il nome MA*GA - Museo d’Arte Gallarate e inaugura la nuova sede museale che grazie ai suoi ampi spazi favorisce una proposta culturale varia e aperta per offrire un supporto conoscitivo al patrimonio del Museo e per rendere il pubblico partecipe e attento alle tematiche evidenziate, denunciate ed espresse dall’arte dei nostri giorni.
Nei dieci anni di vita della Fondazione, una serie di rilevanti progetti ha caratterizzato il museo, in una prospettiva di costante attenzione alla cultura artistica del nostro paese anche in dialogo con prestigiose istituzioni internazionali, sia in senso storico che attraverso un costante sguardo alla contemporaneità.
Uno sguardo, questo, che apre a molteplici ambiti della cultura contemporanea, dalla letteratura alle arti performative, dal design alla moda. Esempio di questo approccio multidisciplinare la Sala Arazzi Ottavio Missoni.
Museo riconosciuto da Regione Lombardia sin dal 2004 e membro di AMACI dal 2007, dal 2018 il MA*GA è riconosciuto dal MIC Istituto Culturale di Rilevanza Nazionale e da Regione Lombardia “Soggetto di rilevanza regionale”. Dal 2021 insieme al Comune di Gallarate apre HIC – Hub degli Istituti Culturali della Città di Gallarate in cui un nuovo ampio spazio di biblioteca, studio e ricerca affianca anca gli spazi espositivi, in una prospettiva innovativa di inclusione dei saperi e di interdisciplinarità.

La Fondazione
La Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella costituita il 30 novembre 2009 da Comune di Gallarate e Ministero della Cultura come soci fondatori, e da Regione Lombardia e Provincia di Varese come soci cofondatori, prende il nome dall’ideatore e primo direttore del Museo.
Inserita come soggetto pubblico nella tabella ISTAT la Fondazione cura, gestisce, valorizza e incrementa le collezioni d’arte contemporanea della Città di Gallarate e del suo museo, supporta lo sviluppo di importanti progetti artistici e curatoriali; pone particolare attenzione all’accessibilità e ai progetti educativi; dialoga con le aziende per incrementare la collaborazione tra realtà culturali e imprenditoriali; contribuisce alla costituzione di progetti culturali in rete con altre prestigiose istituzioni volti alla ampia valorizzazione territoriale. La Fondazione istituisce e consolida relazioni con altri sistemi museali e culturali, nazionali e internazionali, e sviluppa partnership su progetti specifici con soggetti privati.
-
Organi della FondazionePresidente
Angelo Lorenzo CrespiDirettore
Emma ZanellaConsiglio di Gestione
Angelo Lorenzo Crespi, Presidente
Mauro Croci
Luigi Mascheroni
Francesco TedeschiRevisore dei conti
Guido SenaldiComitato Tecnico Scientifico
Andrea Cassani, Presidente
Roberto Delodovici
Marina Figini
Lindsay Ruth Harris
Paolo Alberto Lamberti
Giovanni Orsini
Emma Zanella
Premio Gallarate
Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate è un’istituzione che dal 1949, anno della sua fondazione, segna il panorama culturale dell’arte italiana. La sua rilevanza nazionale e internazionale è documentata non solo dall’importanza dei partecipanti alle sue venticinque edizioni, sia come critici e curatori, da Roberto Longhi a Lea Vergine, sia come artisti, da Emilio Vedova a Gianni Colombo, da Carol Rama a Grazia Varisco, ma anche da una serie di importanti iniziative: esposizioni e momenti di studio nazionali e internazionali, ospitati da istituzioni come la Triennale di Milano o L’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Il Premio è giunto alla sua ventiseiesima edizione, senza soluzione di continuità e rivolgendo l'attenzione non solo alla pittura ma anche alla scultura, al design, al disegno ed all'incisione, alla fotografia all'immagine in movimento e all’arte pubblica, con un’ottica che privilegia l'indagine delle espressioni artistiche contemporanee più attuali e significative.

Staff
Città di Gallarate
Ministero della Cultura
Soci Co-Fondatori
Regione Lombardia
Provincia di Varese
Presidente
Angelo Lorenzo Crespi
Direttore
Emma Zanella
Consiglio di gestione
Angelo Lorenzo Crespi, Presidente
Mauro Croci
Luigi Mascheroni
Francesco Tedeschi
Comitato tecnico scientifico
Andrea Cassani, Presidente
Roberto Delodovici
Marina Figini
Paolo Alberto Lamberti
Giovanni Orsini
Lindsay Ruth Harris
Emma Zanella
Revisore dei conti
Guido Senaldi
Cura e gestione delle collezioni
conservazione@museomaga.it
Alessandro Castiglioni, Conservatore senior e Vicedirettore
Laura Carrù, Coordinatore delle collezioni
Daniela Costantini, Catalogatore
Mostre, Eventi e Comunicazione
mostre@museomaga.it
Vittoria Broggini, Conservatore curatore
comunicazione@museomaga.it
Federica Crespi
Archivi del Contemporaneo
archividelcontemporaneo@museomaga.it
Monica Maria Faccini
Marketing ed eventi privati
eventi@museomaga.it
Martina Colombo
Dipartimento Educativo
didattica@museomaga.it
Lorena Giuranna, Responsabile
Infanzia e famiglie
Marika Brocca
Elena Scandroglio
Elena Borri
Formazione Adulti
Francesca Chiara
Francesca Checchi
Biblioteca
biblioteca@museomaga.it
Segreteria e amministrazione
amministrazione@museomaga.it
Monica Colombo
Sicurezza e accoglienza
Giacomo Zaniboni, Responsabile
Alberto Vernale
Monica Ghiraldini
Sofia Mele
Michela Morelli
Accrochage
Giacomo Zaniboni
Studio Grafico
MMG S.r.l., Gallarate
Ufficio Stampa
CLP, Milano
Digital Strategy
Social media management
MMG S.r.l., Gallarate
social@museomaga.it
Erika La Rosa
Bookshop
Marina Bianchi
Biglietteria
Laura Zocchi
TicketOne
Consulente fiscale
Studio Trotti, Busto Arsizio
Consulente del lavoro
Cepas S.r.l. STP, Busto Arsizio
MagaBar
La Contea di Simone Colombo
Servizio di vigilanza
IVNG, Gallarate
Servizi di riordino
Nia Kurniasih
Olexandra Zaliska
Crediti Fotografici
Miriam Broggini, Marco Guariglia, Roberto Marossi, Matteo Donati, Fabrizio Marchesi, Walter Capelli, Marco Marangoni, Giovara Tecnifoto Gallarate
Produzione Video
VideoForArt
Servizio Civile Universale
Ambra Cattaneo
Davide Croci
Monia Lo Presti
Sofia Valota
Auser MA*GA
Marina Bianchi
Paola Pastorelli
Donatella Bresciani
Franca Ermelinda Caso
Valentino Cerasani
Giorgio Gallivanoni
Stefania Minoli
Franca Nerini
Alessandra Ricciardi
Maria Teresa Saielli
Nicolò Salvo